Il comune di Ravenna ha detto che le persone e le aziende di Villanova di Ravenna, Filetto e Roncalceci devono essere immediatamente evacuate per il rischio di nuovi allagamenti. Alcuni pullman sono stati inviati nelle frazioni interessate. 

Le persone che hanno trovato accoglienza nelle palestre e negli alberghi allestiti dai comuni dell'Emilia-Romagna sono oltre 4.800, 1.700 in più rispetto a questa mattina. L'ha fatto sapere la regione specificando che la maggior parte proviene dalla zona di Ravenna e che tra loro ci sono anche 743 minori. 

La regione Emilia-Romagna attiverà da domani, venerdì 19 maggio, il numero verde 800 024662: un servizio informativo che sarà attivo 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20. Servirà a dare risposte alle domande dei cittadini sull’emergenza alluvione in corso e a indirizzarle «ai giusti referenti». 

Nel tardo pomeriggio le persone che in Emilia-Romagna sono ancora senza energia elettrica risultano 18.500, secondo quanto comunicato da Enel. Erano 27.000 questa mattina e 50.000 ieri.

Il tratto di A14 compreso tra Faenza e Forlì chiuderà dalle 21 di questa sera fino alle 6 di domani mattina in entrambe le direzioni. A partire dalle 6 di domani mattina il tratto sarà riaperto con una sola corsia per senso di marcia in entrambe le direzioni.

Il ministero dell'Interno ha fatto sapere che da martedì ad oggi gli interventi dei vigili del fuoco nelle zone dell'Emilia-Romagna sono stati più di 1550. Al momento sono in corso 250 interventi, mentre altri 1.743 sono in coda.

Il video del salvataggio di una donna anziana bloccata in casa a Forlì, in via Bologna. I vigili del fuoco l’hanno portata in salvo con l’elicottero. 

L’ARPAE, l’agenzia regionale per l’ambiente dell’Emilia-Romagna, ha diffuso un aggiornamento sul livello dei fiumi: le piene del Secchia, del Panaro e del Reno sono al di sotto della soglia massima di allerta. Il livello si sta abbassando e la situazione sembra stia migliorando. 

La prefettura di Ravenna ha comunicato che la persona data per morta all’interno della sua auto nella campagna tra Castel Bolognese e Solarolo è riuscita ad allontanarsi prima che l’acqua la travolgesse. Mercoledì la stessa prefettura aveva confermato la morte. L’auto è stata raggiunta dai soccorritori che l’hanno trovata vuota. Quindi le vittime dell'alluvione sono in totale 13.

Il comune di Ravenna ha pubblicato un aggiornamento con le indicazioni puntuali delle zone che devono essere evacuate e i punti di accoglienza allestiti per accogliere gli sfollati.